Birraio di EDIT dal 2017, bevitore, bulldog & rugby lover. Ho imparato a schioccare le dita a 27 anni. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo. A me la birra proprio non piaceva, giuro. Poi ho scoperto La Birra in un viaggio a Praga del 2006, ho capito che l’appiattimento dei gusti dell’industria mi aveva impedito di guardare oltre l’orizzonte birraio. Gli anni successivi sono stati solo una lenta fermentazione con contaminazioni americane, belga e inglesi. Gli anni futuri saranno un'ulteriore lenta maturazione, con la volontà di rendere popolare la birra buona.
Birre artigianali, Tipologie di birra
Informarsi circa i nomi delle birre a gradazione alcolica più bassa ha un significato importante per qualsiasi tipo di bevitore.
Cultura della birra, Tipologie di birra
La scadenza di una birra è un argomento interessante per chiunque ami bere consapevolmente. Il pensiero comune è che anche la birra sia soggetta a una scadenza, ma non è esattamente così.
Birre artigianali, Tipologie di birra
Prima di tutto, facciamo chiarezza sulla definizione birra artigianale
Birre artigianali, Tipologie di birra
Eccoci di nuovo qui, per scoprire tutte le curiosità del mondo della birra!
Birre artigianali, Tipologie di birra
I malti per birra sono ingredienti fondamentali per la produzione di quest’ultima e, rappresentano un elemento chiave per definire l’ampissima varietà che la contraddistingue. In un certo senso, sono il cuore di ogni buona birra.
Birre artigianali, Tipologie di birra
Se ti stai approcciando adesso al mondo della birra, scoprendone tutte le curiosità che lo caratterizzano, di sicuro questo articolo sarà di tuo interesse.
Tipologie di birra
C’è differenza tra birra chiara e birra scura?
Lascia i tuoi dati per ricevere aggiornamenti da EDIT